Il Foglio

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Già dal 1964 il parroco dava alle stampe un "foglio" con cadenza quindicinale e lettere circolari.
E' del 1967 il numero più vecchio che possediamo, contenente l’annuncio del IV Carnevale dei ragazzi, una festa che prevede la sfilata dei carri, con tanto di corteo mascherato intorno al paese.
Nel 1985 si contraddistingue per le belle copertine di Enzo Scatragli, disegnate di getto sul primo foglio che gli capita tra le mani nella stanza adibita a redazione e stireria.
Il Gruppo Giovani realizza periodicamente un proprio giornalino, intitolato “Vivo”, del quale escono una decina di numeri.
Nel 1992 la redazione del Foglio abbandona le vecchie matrici a cera e il ciclostile e passa alla nuova stampa in Off-set. Tra le nuove rubriche comincia a comparire in ultima pagina il Cruciverba di Luciano Giommoni.
Nel 1996 viene abbandonato il formato originario per passare ad un più agevole A4.
Infine nel 2015 approda anche nel web nel formato PDF a colori, disponibile a tutti per il download.
PER SOSTENERE IL FOGLIO
Quanti lo desiderano possono contribuire alle
spese per la stampa del notiziario parrocchiale.
L’offerta non è condizione indispensabile per ricevere
IL FOGLIO, che resta uno strumento di dialogo al servizio di tutta
la Comunità (non solo di quella che frequenta abitualmente).
Chi non ricevesse il giornalino può segnalarlo in parrocchia.